Categories

Categorie
PrestaShop

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
  • In saldo!

GUANTO RIEDUCATIVO REHUB

199,00 €
179,10 € Risparmia 10%

GUANTO RIEDUCATIVO REHUB

Quantità

ReHub ( rehub.pro ) è un progetto wareable sviluppato da Mauro Alfieri e la Fashion design Sara Savian.

Strumento per la riabilitazione fisioterapica propriocettiva????

Il guanto reHub si propone come strumento per la rieducazione propriocettiva, per recuperare la fluidità dei movimenti dopo un trauma: fornito dal fisioterapista, permette al paziente di registrare gli esercizi riportando dati quali posizione della mano, flessione e pressione delle dita. I dati registrati vengono visualizzati tramite un software che riproduce la mano in 3D, i suoi movimenti ed i valori rilevati. Il fisioterapista può valutare il percorso terapeutico ed eventualmente modificarlo. Grazie a reHub gli esercizi possono avvenire in presenza del fisioterapista o a distanza.

Disponibile in KIT che comprende l'elettronica per la realizzazione del guanto e la stoffa già tagliata. C'è l'opzione cucitura a parte.

I progressi sono stati tanti, e se già segui la pagina ufficiale su Facebook avrai letto della partecipazione e vittoria ottenuta la scorsa settimana alla  CallForSolution OpenCare.

Caratteristiche tecniche

Il guanto reHub utilizza tecnologia BLE 4.0 per inviare i dati raccolti dai sensori di flessione ad ogni movimento delle dita ed i segali provenienti dai sensori di pressione quando afferri un oggetto.

reHub BLE 4.0

Fonte: reHub.pro

I dati sono collezionati dal device associato che li colleziona per registrare le sedute di utilizzo.

I dati ricevuti, in tempo reale, dal guanto reHub sono ricodificati in OSC e trasmessi via rete ad un software che ne visualizza i grafici ed il render della mano.

Oltre ai dati sui sensori di flessione e pressione, reHub, colleziona i dati di un giroscopio ed accelerometro per restituire la posizione della mano nello spazio.

Caratteristiche Wearable

Sara ha realizzato molti prototipi di guanto mantenendo focalizzata l’attenzione su alcuni aspetti emersi durante la passata edizione della Maker Faire Roma tra questi:

  • indossabilità ed ergonomicità del guanto: con l’obiettivo di rendere facilmente indossabile il guanto a persone con una ridotta mobilità;
  • configurabilità: il nuovo guanto reHub è configurabile in base alle dimensioni della mano e si adatta alle caratteristiche di chi lo indossa;
  • riproducibilità: vogliamo che chiunque possa realizzare il proprio guanto e personalizzarlo per le proprie esigenze;

Sono solo alcuni dei punti chiave che Sara ha affrontato e risolto nel corso dell’ultimo anno e che puoi leggere qui

reHub opencare conference

reHub vince alla OpeCare Conference

La scorsa settimana abbiamo presentato il progetto alla open care conference che ha conferito al progetto la vittoria del nostro primo premio assegnato dalla giuria.

SaraSavian_opencare_conference 2017

reHub a Maker Faire Roma 2017

Puoi trovare la scheda di reHub a Maker Faire Roma 2017 sul sito ufficiale in cui leggi:

reHub a maker faire roma 2017

R3D-REHUB